Tematica Piante

Lawsonia inermis L., 1753

Lawsonia inermis L., 1753

foto 333
Foto: Francisco Manuel Blanco.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Myrtales Rchb. (1828)

Famiglia: Lythraceae St.-Hil. J., 1805

Genere: Lawsonia L.


itItaliano: Henna

enEnglish: Henna

frFrançais: Henné

deDeutsch: Hennastrauch

spEspañol: Alheña

Descrizione

Arbusto spinoso possiede fiori profumati bianco rosa che fioriscono da maggio a luglio, frutto a capsula. Questa pianta può raggiungere, nelle regioni del Sahara marocchino, l'altezza di un metro. L'henné si presta a diversi usi: Religioso: Soprattutto utilizzato dalle donne, l'henné permette loro di nutrire la credenza che possano, attraverso questa pratica, superare i problemi familiari e della vita in generale. Sarebbe segno di buona fortuna e proteggerebbe dalle sventure - Cosmetico ed estetico, abbellisce, pulisce e purifica la pelle. Può anche essere applicato sui capelli per tingerli, i piedi e le mani; secondo analisi di laboratorio, avrebbe virtù antimicotiche e astringenti - Terapeutico - Per le unghie malate (soltanto impiego esterno) - L'henné è a volte utilizzato per tagliare l'hashish.

Diffusione

Originaria dell'Asia minore, Nordafrica, Iran ed India occidentale, la specie è stata coltivata in tutto il bacino del Mediterraneo orientale. Oggi è diffusa nei paesi arabi.


09122
Stato: Morocco
09151
Stato: Yemen (South)